DN Air
Servizi di alta sanificazione
La divisione DN AIR offre un servizio di sanificazione degli ambienti lavorativi completo:
qualità dell’aria Indoor, degli impianti e delle superfici vengono analizzate e monitorate al fine di offrire un servizio diversificato di alta sanificazione certificata.
La qualità dell’aria è importante
La qualità dell’aria indoor influisce attivamente su di noi, prendiamone coscienza!
DNR Sicurezza propone ai propri clienti servizi di sanificazione aria e disinfezione superfici. Inoltre, tutti i servizi sono disponibili come protocollo AirTher per il quale è possibile sottoscrivere un abbonamento AirFlix.
Negli ambienti dove viviamo e lavoriamo, la qualità dell’aria che respiriamo è spesso peggiore di quella esterna. Le cause sono molteplici e vanno affrontate professionalmente con attività programmate.
Anche a causa del Coronavirus COVID-19, o SARS-CoV-2, garantire a famigliare, collaboratori, dipendenti e clienti un ambiente di lavoro con una qualità dell’aria superiore è ormai diventata una necessità imprescindibile per questione di rispetto e responsabilità.
Infatti, in questo biennio è nata una nuova coscienza collettiva rispetto all’importanza della qualità dell’aria, condizione sempre meritevole di estrema attenzione. La divisione DN-air di DNR vuole per prima cosa combattere la disinformazione dilagante e ingannevole che non aiuta a capire quali tecnologie offrano vere soluzioni certificate per ottenere aria sana e garantire benessere.
L’esperienza DNR garantisce servizi di sanificazione aria e disinfezione superfici di alta e comprovata qualità. Il servizio completo è un processo strutturato e complesso chiamato AirTher, disponibile a slot o a pacchetto completo in abbonamento AirFlix.
Apparecchiature e protocolli di grandi aziende che operano nel settore a livello ospedaliero da decenni, consentono a DNR di fregiarsi del titolo di partner certificato. Il protocollo di DN-air viene condiviso con la rete di partner specializzati “DNR GreenAirLux Specialist” presenti ormai in tutta Italia. In caso di fruizione completa del protocollo AirTher, mediante abbonamento AirFlix da parte del cliente, quest’ultimo vedrà l’ordinato attuarsi dei sei passaggi meglio illustrati di seguito.

DNR Sicurezza propone ai propri clienti servizi di sanificazione aria e disinfezione superfici. Inoltre, tutti i servizi sono disponibili come protocollo AirTher per il quale è possibile sottoscrivere un abbonamento AirFlix.
Negli ambienti dove viviamo e lavoriamo, la qualità dell’aria che respiriamo è spesso peggiore di quella esterna. Le cause sono molteplici e vanno affrontate professionalmente con attività programmate.
Anche a causa del Coronavirus COVID-19, o SARS-CoV-2, garantire a famigliare, collaboratori, dipendenti e clienti un ambiente di lavoro con una qualità dell’aria superiore è ormai diventata una necessità imprescindibile per questione di rispetto e responsabilità.
Infatti, in questo biennio è nata una nuova coscienza collettiva rispetto all’importanza della qualità dell’aria, condizione sempre meritevole di estrema attenzione.
La divisione DN-air di DNR vuole per prima cosa combattere la disinformazione dilagante e ingannevole che non aiuta a capire quali tecnologie offrano vere soluzioni certificate per ottenere aria sana e garantire benessere.
L’esperienza DNR garantisce servizi di sanificazione aria e disinfezione superfici di alta e comprovata qualità. Il servizio completo è un processo strutturato e complesso chiamato AirTher, disponibile a slot o a pacchetto completo in abbonamento AirFlix.
Apparecchiature e protocolli di grandi aziende che operano nel settore a livello ospedaliero da decenni, consentono a DNR di fregiarsi del titolo di partner certificato. Il protocollo di DN-air viene condiviso con la rete di partner specializzati “DNR GreenAirLux Specialist” presenti ormai in tutta Italia.
In caso di fruizione completa del protocollo AirTher, mediante abbonamento AirFlix da parte del cliente, quest’ultimo vedrà l’ordinato attuarsi dei sei passaggi meglio illustrati di seguito.
Analisi della qualità dell’aria
Analisi gratuita della qualità dell’aria e tamponi sulle superfici
Il primo imprescindibile passaggio del protocollo AirTher è l’analisi gratuita della qualità dell’aria, mediante misuratore di particelle IQAir®. L’analisi viene effettuata anche attraverso tamponi sulle superfici delle unità di trattamento aria e dei terminali degli impianti di climatizzazione per verificarne il grado di contaminazione.
Il primo passo per prendere coscienza della reale qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti in cui lavoriamo e in cui viviamo, è rendere visibile l’invisibile.
Monitoraggio costante e online della qualità dell’aria
Monitoraggio IoT continuo, costante e online dell’alta qualità dell’aria degli ambienti
Verificare on line direttamente al cliente la qualità dell’aria prima e dopo gli interventi previsti dal nostro protocollo è la migliore garanzia che possiamo offrire.
È per questo che, per monitorare costantemente e online la qualità dell’aria e quindi delle superfici trattate, il protocollo AirTher vuole garantire un monitoraggio continuo e costante. La scelta di DN-air è ricaduta senza dubbi sul servizio di monitoraggio IoT di BeFreest.
Un monitoraggio IoT (Internet of Things, Internet delle Cose) è sempre fruibile su apposita piattaforma di raccolta delle informazioni rilevate dai sensori installati nell’ambiente sanificato.
Un servizio moderno, innovativo e completo che dà valore ai servizi offerti, monitorati nella loro efficacia, che permette di intervenire secondo necessità ogni qualvolta che qualcosa di pericoloso per la salute richieda interventi nell’ambiente monitorato.
Sanificazione dei terminali di climatizzazione
Servizio di alta e profonda sanificazione dei terminali di climatizzazione con doppio flusso di vapore / aspirazione dei residui contaminanti
Una fonte insospettabile e determinante della diffusione aerea sono certamente le unità terminali degli impianti di climatizzazione presenti in ogni ufficio. Il protocollo di DN-air ha a disposizione appositi macchinari AIRsana® che generano getti ad alta pressione di vapore saturo secco a 160 °C. Il vapore rimuove lo sporco, lo shock termico elimina microorganismi patogeni, virus, batteri e muffe ed allo stesso tempo, attraverso l’aspirazione, vengono risucchiati residui e aerosol contaminanti
La sanificazione con il vapore è un sistema naturale ed ecologico, perché:
• sanifica senza l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti;
• riduce il consumo di acqua;
• non danneggia impianti e comandi.
Disinfezione profonda delle superfici e dell’ambiente di lavoro
Servizio di disinfezione profonda delle superfici di lavoro
Per la disinfezione profonda delle superfici e degli ambienti è necessario avvalersi di tecnologie innovative e di alto livello.
Il protocollo AirTher prevede una bonifica totale 2 volte l’anno degli ambienti tramite disinfezione per via aerea nebulizzando perossido di idrogeno (H2O2), con l’utilizzo di specifici sistemi dalla Infinity Biotech spa.
Il perossido di Idrogeno è ampiamente utilizzato in ambiente ospedaliero, micro nebulizzato nell’ambiente, in pochi minuti permette la perfetta disinfezione di ogni angolo di superficie trattata.
Mantenimento di aria sanificata e filtrata in presenza di persone
Purificazione e sanificazione attiva continua dell’aria h24, anche in presenza di persone, attraverso filtrazione con tecnologie a filtri HEPA13
I due precedenti passaggi previsti dal protocollo sono la base del cosa fare per mantenere l’aria sanificata e filtrata in presenza di persone.
Infatti, per garantire l’efficacia dei sistemi e delle tecnologie di purificazione e sanificazione attiva continua dell’aria h24 in presenza di persone, è necessario partire da una sanificazione e disinfezione di base ben fatta. Meno sono gli allergeni, i microorganismi e gli inquinanti chimici, maggiore sarà possibile mantenere una buona qualità dell’aria dopo la strategia di sanificazione profonda e totale messa a punto da DNR Sicurezza con il protocollo AirTher.
DN-air ha scelto di inserire nel proprio protocollo una tecnologia Svizzera leader nel mondo e con 60 anni di esperienza certificata sul campo. Per garantire una condizione costante di aria salubre, viene installato un sistema IQAir® per la filtrazione continua dell’aria, anche in presenza di persone, con filtri HEPA13.
Certificazione della costante sanificazione degli ambienti
Certificazione degli interventi eseguiti per garantire un ambiente di lavoro sano e sanificato con integrazioni al DVR aziendale
Al termine degli interventi, DNR Sicurezza certifica e garantisce che si sta facendo tutto quanto il possibile per garantire un ambiente sano e sanificato.
La certificazione della costante salubrità di aria e superfici, grazie alla sanificazione attiva con filtrazione continua e al monitoraggio IoT, può essere inserita nel Documento di Valutazione dei Rischi aziendale (DVR, D. Lgs. 81/2008) con l’integrazione di apposita documentazione.